la Soppressata
30,00€
La Soppressata originale lucana. | 1Kg
Salume tipico della Lucania, adatto a chi sceglie di “mangiar bene”. Fatta con spezie naturali e pregiate come la Polvere di Peperone i.g.p. di Senise. I suini sono allevati allo stato semi brado senza antibiotici. Prodotta interamente all’interno del Parco Nazionale dei Pollino.
- Ingredienti: Carne di suino lucano, Polvere di Peperone I.G.P di Senise, Pepe in grani, Sale.
- Tipo di involucro: intestino di suino naturale. • Conservato sottovuoto.
I nostri sono salumi artigianali e non industriali, stagionati al naturale senza celle. La produzione avviene in un dato periodo temporale (scopri di più), la loro “disponibilità è limitata”.
Scopri tutto sulla Soppressata

Il numero corrisponde ai Kg
Descrizione
Perchè genuina:
- Senza conservanti e coloranti.
- Senza zuccheri (o destrosio).
- Senza glutine e senza lattosio.
- Essiccata al naturale, senza celle.
- Involucro di intestino naturale.
La Soppressata De Salvo è genuina e naturale al 100%. Viene prodotta artigianalmente, con quei metodi tramandati di generazione in generazione dai nostri avi. E’ uno dei prodotti tipici lucani più rappresentativi. Sappiamo che la nostra azienda è una delle poche rimaste, (se non l’unica) a produrla nello stesso modo in cui è nata.. Ci troviamo al sud della Basilicata, una regione nota per la sua natura incontaminata, e per di più all’interno del Parco Nazionale del Pollino. I nostri maiali sono allevati allo stato semi brado all’aria pura.
Usiamo spezie pregiate come, il sempre più noto, Peperone crusko I.G.P. di Senise in polvere. Dunque siamo sicuri di definire la nostra l’ “originale Soppressata lucana” e quindi “italiana”; e qualificarla come una delle migliori per la sua qualità.
Inoltre l’origine del Salume è da attribuirsi alla Lucania, come spiega questo articolo di wikipedia.
Il nome deriva dall’azione di pressione effettuata durante il periodo di stagionatura, donandogli una forma leggermente appiattita.
Andrea Favale (proprietario verificato) –
Ottime come sempre, piaciute anche ai miei parenti piemontesi e amici vadostani per cui a mio modesto giudizio, sono buone davvero.
Massimo Moles (proprietario verificato) –
Ho il papà di campomaggiore (pz) e ho avuto la fortuna di avere nonni e zii che la facevano .. questa è davvero molto buona tanto che mi ricorda i tempi passati… consigliatissima
Carmelo Cogliandro (proprietario verificato) –
Molto buona, si sentono il sapore e il profumo dei salumi di una volta. La polvere di Peperone di Senise la rende ancora più appetitosa.